Girovagando alla ricerca di bellezze italiche e di luoghi insoliti e poco frequentati oggi vi porto a scoprire un itinerario insolito, a sud di Roma, sulla costa. Cominciamo dai poco conosciuti Giardini della Landriana che si trovano tra Aprilia e Tor San Lorenzo (da Roma si segue la Pontina e si svolta all'altezza del centro commerciale Aprilia...
ARTICOLI
Per noi romani, Ostia è sempre stata sinonimo di mare, stabilimenti, sole a pochi chilometri da Roma. Le domeniche d'estate specialmente in agosto come si sa, Ostia è l'inferno in terra, tale che è nota anche la battuta in romanesco "nun andà la domenica a Ostia che c'è er mostro" dove per mostro si intende la gente e la...
Ninfa, Sermoneta, Priverno e le Abbazie di Valvisciolo e Fossanova
Archeo-trekking ad Albano Laziale
Vi parlo oggi di Albano Laziale, bellissima cittadina tra le più grandi nei Castelli Romani, famosa soprattutto per la vicinanza ad Ariccia, a sua volta famosa per la celebre e deliziosa porchetta il piatto più conosciuto dei Castelli, di cui ogni romano verace va pazzo.
3 escursioni facili nei dintorni di Roma
In questi giorni di mi sono chiesta più e più volte cos'era rimasto di bello da fare in questo lockdown leggero (in realtà non molto diverso da quello di marzo e aprile) e che senso abbia scrivere ora di cose da visitare in futuro, spero non troppo lontano, in cui avremo ancora il controllo delle nostre vite e la...
Il Bunker di Monte Soratte
Sono venuta a conoscenza di questo posto incredibile alcuni anni fa, prima che a questo luogo fossero dedicati articoli e una puntata di Voyager, e se vorrete dedicargli una visita, non ve ne pentirete assolutamente.
Abbastanza impegnativa per i tempi e le numerose tappe, è quest'escursione da Roma a Collepardo e limitrofi, con la meravigliosa Certosa di Trisulti che si staglia isolata tra i monti Ernici e i suoi pregevoli dintorni. Per raggiungerli si imbocca l'A24 e si esce verso Alatri/Fiuggi da SR214. La prima tappa che vi consiglio è una sosta di prima...
Vitorchiano e il Giardino delle Peonie
Non eccessivamente battuto dagli itinerari turistici più classici, in provincia di Viterbo sorge su uno sperone tufaceo, Vitorchiano, splendido borgo medievale.
La Scarzuola
La mia (in)sana passione per i luoghi più misteriosi, affascinanti e atipici mi portò a visitare alcuni anni fa la Scarzuola. Entrarvi è un viaggio onirico, surreale, magico. Questa piccola cittadella, costruita vicino a Montegiove, frazione di un paese più grande, Montegabbione, è un gioiello immerso nella campagna umbra, ma al confine con il...
Torre Alfina e il Bosco del Sasseto
Il Bosco Monumentale del Sasseto non è un bosco qualsiasi ma uno dei luoghi più magici del Lazio, non a caso è stato spesso scelto per l'ambientazione di vari film tra cui "Il Racconto dei Racconti" di Mattero Garrone e di vari reportage televisivi. Deve il nome agli enormi massi eruttati da un antico vulcano. Si trova sotto il paese...