Silvia Baratti

Ciao sono Silvia, sono romana "de Trastevere", sono laureata in lingue e letterature Straniere all'università "Roma Tre" e lavoro come accompagnatrice turistica e a tempo perso mi perdo nei meandri dalla nostra meravigliosa regione.

In questo periodo post covid, in cui non sto lavorando, sono disponibile per accompagnarvi in questi luoghi e mettere a vostra disposizione i miei itinerari. 

E salvare tartarughe insieme, (come recentemente fatto)!

Dopo aver vagabondato per anni tra locali e club di Roma e di mezza Europa, svegliandomi all'ora dell'aperitivo della domenica ho scoperto un mondo che mi aveva sempre attratto ma che appunto per mancanza di tempo (tornare alle 5 e svegliarsi a un'ora decente la domenica per andare fuori sono due attività piuttosto difficili da conciliare), rimandavo a oltranza… poi un giorno ho deciso di mettermi alla scoperta di luoghi affascinanti e imperdibili della nostra regione, sentieri, borghi, città fantasma, monasteri, fiere, manifestazioni, carnevali ecc.  Ho viaggiato molto all'estero e visto altrettanti posti fantastici, ma devo dire che per varietà il territorio italiano e in special modo il Lazio non hanno eguali. Ho cominciato quindi  a raccogliere materiale e foto per un libro e non mi sono mai decisa a scriverne, e nel frattempo o in sostituzione,  ormai è giunto il momento di condividere questi itinerari. Questo non è un blog per chi per gita o escursione intende grigliata al parco la domenica e o per distendere il telo e buttarsi a quattro di spade sull'erba. Le mie Pasquette e gite organizzate da conoscenti sono state spesso di questo tipo, per questo ho iniziato a progettare delle escursioni mie, studiando il territorio + pazienza, dritte e intuito.



Twitter    |    Facebook    |    YouTube